Nella categoria Altro viene inserito tutto quello che non fa riferimento preciso alle altre categorie
Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza. Quando un cittadino si distingue, allora…
Read article
Un Cane Lupo, ch’era stato messo de guardia a li cancelli d’una villa, tutta la notte stava a fa’ bubbù. Perfino se la strada era tranquilla e nun passava un’anima: lo stesso! Nu’ la finiva più! Una Cagnola d’un villino accosto je chiese: – Ma perché sveji la gente e dài l’allarme quanno nun c’è…
Read article
Che cos’è necessario? È necessario scrivere una domanda, e alla domanda allegare il curriculum. A prescindere da quanto si è vissuto il curriculum dovrebbe essere breve. È d’obbligo concisione e selezione dei fatti. Cambiare paesaggi in indirizzi e malcerti ricordi in date fisse. Di tutti gli amori basta quello coniugale, e dei bambini solo quelli…
Read article
Lo scorso anno di questo periodo, quando ho iniziato questo agglomerato di cose che state leggendo, si parlava con mio figlio maggiore che aveva 7 anni di cosa amasse leggere. Tutto era partito dal fatto che secondo me stava diventando abbastanza ristretto nei suoi gusti e leggesse soltanto Geronimo Stilton e Diario di una schiappa. E…
Read article
In questo periodo collaboro (assieme a molti altri colleghi) ad un progetto che la Regione Toscana sta portando avanti per mano di FORIUM come capofila e le Università degli studi di Firenze, Pisa e Siena e lUniversità per Stranieri di Siena. Per una delle attività previste era necessaria una cartina di queste Università sul territorio…
Read article
“E arrivarono i barbari… che vuol dire? Chi erano i barbari… … … Erano gli stranieri… Per i greci e i romani significava Straniero” e allora la povera Barbara, le Barbare ad essere precisi che alle elementari ne avevo due, venivano sfinite dalla cantilenante “Barbara è straniera… Barbara è straniera…” Ma poi mica era così…
Read article