Le attività di aula in certi casi, spesso in realtà, possono essere utili per rinforzare quanto fatto durante la lezione mettendo i partecipanti davanti ad esperienze concrete. Io preferisco soprattutto le attività brevi e veloci anche se capita di utilizzare cose più strutturate e che richiedono un maggior impegno di tempo.
Trasformazioni
Tempo necessario: da 15 a 30 minuti
Numero di partecipanti: 2 o più persone
Cose necessarie: Nulla
Obiettivo: I partecipanti scoprono come, durante le esperienze di apprendimento, possono riformulare le situazioni negative.
L’attività:
- Si dividono il gruppo in coppie.
- Il soggetto A condivide qualcosa di negativo che è accaduto nella vita con il soggetto B.
- Può essere una memoria personale o lavorativa, ma deve essere vero.
- Il soggetto A racconta ancora la storia e il soggetto B lo interroga interrompendolo massimo 3 volte su come si sentiva e quali erano le emozioni che provava, come sentiva il suo corpo nelle varie fasi del racconto.
- I due soggetti si confrontano su 1 aspetto del racconto e ne trovano un utilizzo positivo in massimo 3 minuti.
- Si invertono i ruoli.
ATTENZIONE: Questa attività non è mia, non l’ho inventata io. L’ho raccolta nel corso degli anni. Non ricordo dove è stata trovata, in quale libro o dove sul web; mi spiace.